Milano, 15 aprile 2025 – “Oggi, in Consiglio regionale, abbiamo approvato un progetto di legge che mi rende particolarmente orgoglioso. Un’iniziativa che riconosce finalmente il valore culturale e sociale delle bande musicali, dei cori, delle fanfare e dei gruppi folk della Lombardia.
Questo risultato è l’esito di un lavoro corale, portato avanti con il contributo attivo delle realtà del territorio, tra cui FITP Lombardia e ABBM – Associazione Bergamasca Bande Musicali”. Lo dichiara il Consigliere regionale della Lega, Giovanni Malanchini, intervenendo a margine dell’approvazione del provvedimento.
“Queste realtà non sono solo memoria storica o tradizione, ma presidi di socialità, educazione musicale e partecipazione civica. Un patrimonio immateriale che vogliamo non solo conservare, ma far crescere. Con questa legge – spiega -, rafforziamo il legame tra cultura popolare e istituzioni, consapevoli che valorizzare ciò che ci unisce è il modo migliore per guardare al futuro con identità e orgoglio.
Oggi, con l’approvazione, viene finalmente riconosciuto il ruolo fondamentale delle bande, delle fanfare, dei cori e di tutto il comparto musicale sul territorio lombardo. Si tratta di un provvedimento che stanzia risorse sia in parte corrente sia in conto capitale: questo significa che Regione Lombardia sostiene sia l’organizzazione degli eventi sia l’acquisto di materiali e attrezzature per questi gruppi. Ancora una volta, Regione Lombardia si dimostra capace di anticipare i tempi: per la prima volta il termine “folklore” entra in una legge e questa è una grande vittoria per realtà che da sempre tengono vive le nostre tradizioni”.